Il problema del mascara che sbava riguarda molte persone. Succede sia a chi svolge lavori pesanti e suda molto, causando lo scioglimento del mascara, sia a chi ha palpebre troppo idratate o oleose, provocando sbavature sotto gli occhi.
Per tutti coloro che si trovano in questa situazione, questo articolo è pensato proprio per voi: abbiamo elencato alcune ragioni per cui il vostro mascara sbava e alcuni modi per evitarlo.
Perché il mio mascara sbava sempre?
Nella maggior parte dei casi, la colpa non è del mascara, ma del modo in cui viene applicato, ed è per questo che noterete sbavature nere subito dopo averlo messo. Ecco alcune cause comuni dello sbavamento del mascara sotto gli occhi:
Crema per occhi troppo pesante
Questa è una delle cause più frequenti del mascara che cola. Le creme pesanti per il contorno occhi, anche se utili per levigare la pelle, spesso risultano troppo oleose. Questa oleosità, sebbene temporaneamente benefica, rovina l’effetto quando le ciglia con il mascara entrano a contatto con essa.
Per evitare che il mascara coli, si consiglia di usare creme leggere a base di gel o di applicare solo un sottile strato di crema.
Saltare il primer
Dopo aver consultato diversi esperti di bellezza e averlo provato personalmente, ho scoperto che il trucco occhi senza primer non ha una base solida e duratura, quindi non dura molto. Se si salta il primer, il cui compito principale è levigare la pelle e prepararla al trucco, il risultato sarà inevitabilmente compromesso.
Eccesso di olio sotto gli occhi
Questa è una condizione difficile da controllare, in quanto l’idratazione della pelle avviene dall’interno ed è un vantaggio avere una pelle ben idratata. Il problema è che questa idratazione può interferire con il trucco, specialmente con il mascara.
Tuttavia, l’eccesso di olio può essere gestito con i prodotti giusti prima del trucco.
Dimenticare di fissare con la cipria
Questa è la soluzione per l’eccesso di olio sotto gli occhi. Fissare con la cipria significa applicare una polvere sul viso troppo oleoso e lasciarla agire per 10-15 minuti prima di applicare i prodotti di trucco.
Questo processo garantisce che l’idratazione naturale della pelle non interferisca con un aspetto levigato del trucco.
Come evitare che il mascara sbavi?
Questa sembra la domanda del secolo, ma in realtà ci sono molti modi per evitare che il mascara sbavi.
Scegliere un mascara a prova di sbavatura
Questa è la soluzione più immediata. Se avete la pelle non oleosa, non saltate il primer e non dimenticate di fissare con la cipria, allora il problema potrebbe essere proprio il mascara. In questo caso, acquistate un mascara waterproof e resistente al sudore.
Controllate sempre etichette e descrizioni per assicurarvi che il prodotto abbia una bassa probabilità di sbavare. Se nonostante ciò il problema persiste, considerate altre soluzioni.
Applicare il primer per gli occhi
Questo punto è fondamentale. Senza primer il trucco non durerà più di qualche ora. Il primer leviga la pelle e le pieghe sotto gli occhi. Senza di esso, i prodotti possono accumularsi nelle zone irregolari della pelle rovinando il look.
Con il mascara, l’applicazione su una pelle non uniforme provoca facilmente sbavature e colature.
Rimuovere l’eccesso di olio intorno agli occhi
Se avete la pelle oleosa, usate una crema idratante a base di gel che mantenga la pelle equilibrata senza aggiungere oli. Prima di applicare le creme, passate un panno umido sulle zone più oleose per rimuovere l’eccesso di sebo.
Potete anche utilizzare un tonico per uniformare ulteriormente il tono della pelle e applicare la vostra crema preferita, facendo attenzione a non avvicinarvi troppo agli occhi.
Arricciare le ciglia
Questo è uno dei trucchi più efficaci per prevenire sbavature e colature. Il mascara sbava al contatto con la pelle oleosa o troppo idratata. Arricciare le ciglia evita che quelle spesse, soprattutto le inferiori, tocchino la pelle sottostante, mantenendo il mascara solo sulle ciglia.
Fissare con la cipria il contorno occhi
Come spiegato precedentemente, fissare con la cipria consiste nell’applicare la polvere sulla pelle troppo oleosa e lasciarla agire per 10-15 minuti. Una volta che la cipria si è assorbita bene, si possono applicare gli altri prodotti di trucco.
Una pelle fissata con polvere risulta più liscia e riduce la probabilità che il mascara sbavi.
Conclusioni
Il mascara è un elemento essenziale nel trucco quotidiano per molte persone, quindi è importante sapere come mantenerlo efficace. La pelle del viso è molto delicata, perciò è fondamentale utilizzare prodotti specifici per evitare che il mascara sbavi.
Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a comprendere meglio le cause delle sbavature del mascara e come prevenirle!