Oliver Peoples o Persol? Quale scegliere? Davvero, entrambi sono così belli, come si fa a decidere?
Troppe opzioni creano confusione! Lascia perdere i dubbi e approfondiamo insieme un confronto dettagliato tra Oliver Peoples e Persol, per capire quale possa essere il migliore per te. Per conoscere meglio tutte le tipologie e tendenze sugli occhiali da sole, puoi dare un’occhiata alla nostra guida completa.
Allora, cosa aspetti? Iniziamo subito!
Riassunto
Se vuoi una risposta diretta, ecco una sintesi semplice e chiara: la risposta è… nessuno dei due! Sì, hai capito bene, entrambi sono perfetti a modo loro. Ognuno ha caratteristiche uniche che li distinguono dalla massa.
Oliver Peoples, a mio avviso, ha un aspetto più pulito ed elegante, con una finitura raffinata che lo rende sobrio ma estremamente sofisticato. Li potresti abbinare a una giacca a maniche lunghe e magari un dolcevita, con gli accessori che preferisci, per un look semplice ma chic. Il mio modello preferito è Oliver Peoples Gregory Peck, semplice, pulito e elegante, impossibile sbagliare! Per ulteriori consigli di stile per uomo puoi visitare l’articolo su occhiali da sole uomo.
Persol invece offre un’estetica più retrò e classica. Non fraintendermi, anche questi occhiali sono fantastici. Sono versatili e si abbinano a qualsiasi outfit, che sia per una giornata in spiaggia o una passeggiata informale. Tra i modelli Persol, il mio preferito è sicuramente il Steve McQueen, un classico e uno dei più venduti! Tutto dipende dai tuoi gusti e da cosa cattura il tuo cuore. Per idee su occhiali da sole femminili, puoi leggere anche occhiali da sole donna: eleganza e protezione quotidiana.
Chi è Oliver Peoples
Una Stella in Crescita
Tra i tanti brand di occhiali, Oliver Peoples è nato nel cuore di West Hollywood, California, sulla Sunset Boulevard, ispirandosi allo stile vintage americano con colori sobri in netto contrasto con gli eccessi degli anni ’80.
Nello stesso periodo, Oliver Peoples ha attirato l’attenzione grazie a Larry Leight, fondatore del brand, che ha creato un modello unico per Andy Warhol da utilizzare in una copertina di Vogue.
Il successo è continuato crescendo con la visibilità su molte importanti riviste di moda che hanno scelto i suoi occhiali per le loro modelle.
Il film American Psycho ha ulteriormente rafforzato la notorietà di Oliver Peoples: il protagonista, Patrick Bateman, indossa questi occhiali, diventando un’icona dello stile “pulito e intellettuale”. Scopri di più sulle marche di occhiali da sole di marca tra cui Oliver Peoples.
Da allora molti volti famosi di Hollywood, come il produttore Robert Evans e l’attrice Zooey Deschanel, hanno contribuito alla diffusione del brand.
Chi è Persol
Il Fascino Italiano
Essendo il marchio di occhiali da sole più antico, Persol detiene un certo vantaggio rispetto a Oliver Peoples.
Fondato nel 1917 da Giuseppe Ratti, Persol mirava a creare occhiali da sole per atleti e aviatori, un target molto specifico ma dalla qualità riconosciuta.
Da menzionare il sistema Maflecto, una tecnologia proprietaria che introduce una lega metallica flessibile nelle stanghette, garantendo comfort ed adattabilità alla forma della testa per ridurre i punti di pressione.
Introdotto già nel 1930, ha rappresentato una grande innovazione nella tecnologia degli occhiali.
Grazie alla combinazione di tecnologia e stile, Persol è diventato celebre anche a Hollywood, grazie a star come Steve McQueen, che ha reso famoso il modello pieghevole 649 nel film The Thomas Crown Affair.
Quando Luxottica ha acquisito Persol nel 1995, il marchio ha mantenuto la produzione in Italia, mantenendo alta la qualità e l’autenticità che lo contraddistinguono.
Confronto tra Oliver Peoples e Persol
Funzionalità e Stile
Senza dubbio, entrambi i brand vincono questo confronto.
Oliver Peoples propone uno stile vintage americano intramontabile, perfetto per chi cerca un look maturo e raffinato. I loro occhiali usano lenti “lavate” che permettono di portarle anche in ambienti chiusi senza rinunciare alla protezione dalla luce intensa.
Persol offre la stessa durata nel tempo con un design classico, reso celebre da Steve McQueen e dalla possibilità di piegare i loro occhiali, una funzione unica nel mondo dell’occhialeria.
Le lenti Barberini minerali di Persol garantiscono nitidezza e una resa cromatica eccellente per una visione ottimale.
Per maggiori informazioni sulla protezione e le caratteristiche delle lenti, ti consigliamo di leggere la nostra guida completa agli occhiali da sole.
Tuttavia, è importante sapere che nessuno dei due marchi offre protezione UV, perciò è consigliato indossarli principalmente in ambienti interni o condizioni di luce moderata.
Garanzia e Resi
Entrambi i brand offrono una garanzia di due anni che copre difetti di materiale e di lavorazione.
Per quanto riguarda i resi, Persol permette di restituire gli occhiali entro 45 giorni dalla ricezione gratuitamente, mentre Oliver Peoples concede 30 giorni.
Entrambi offrono spedizione gratuita e assicurata contro furti o danni durante la consegna.
Il Rapporto Qualità-Prezzo
Gli occhiali di lusso sono generalmente costosi, ed è normale che entrambi i marchi abbiano prezzi elevati.
Persol varia indicativamente tra 280€ e 570€, mentre Oliver Peoples parte da circa 380€ fino a raggiungere anche 670€.
Preparati a investire una cifra considerevole per un prodotto di alta qualità.
Se stai cercando alternative più economiche ma di buona qualità, puoi visitare la pagina occhiali da sole economici: trovare la qualità a prezzo basso.
Quale Marchio è Migliore?
Come anticipato nel riassunto, il vincitore è semplicemente quello che ti colpisce al primo sguardo. Entrambi sono eccezionali e hanno stili unici da ammirare.
Se posso consigliarti, tra Oliver Peoples preferisco modelli come Gregory Peck, AERO L.A. OV e Clifton per il loro design elegante e moderno. Tra i Persol, invece, consiglio lo Steve McQueen, gli aviator e i modelli rettangolari classici.
Tutto dipende dal tuo gusto personale, dal tuo stile e da ciò che ti piace indossare.
Per scoprire la nostra selezione dei migliori occhiali da sole per uomo e donna, dai un’occhiata al nostro approfondimento.
Considerazioni Finali
Il lusso è come una perla rara, difficile da trovare ma preziosa agli occhi di tutti.
Oliver Peoples e Persol sono due marchi che interpretano questa rarità in modo eccellente, offrendo occhiali di qualità che elevano il tuo stile a un livello superiore.
Quale sceglierai? Raccontacelo nei commenti!



