Occhiali Luce Blu vs Luce UV

Occhiali per Luce Blu vs. Luce UV: Guida Completa 2025

Senti un eccessivo affaticamento agli occhi?

Ti fanno molto male?

Oppure, dopo aver letto un articolo sui raggi dannosi, sei preoccupato per i tuoi occhi?

Capita a tutti, ma un errore comune è confondere i diversi tipi di luce dannosa. Questo potrebbe portarti a comprare gli occhiali sbagliati.

Leggi l’articolo per scoprire le differenze tra occhiali per luce blu e occhiali per luce UV e capire quale fa per te.

Definizione

Gli occhiali per luce blu sono pensati per bloccare la luce blu emessa dagli schermi digitali, mentre gli occhiali per luce UV proteggono dai raggi ultravioletti nocivi (UV).

Occhiali Luce Blu vs Luce UV

Effetti

La luce blu è visibile ed emessa dagli schermi, e può danneggiare gli occhi oltre a causare insonnia se si è esposti per periodi prolungati.

La luce UV, invece, non è visibile ad occhio nudo ma è molto più pericolosa non solo per gli occhi, ma anche per la pelle. Può influire sulla cornea e sul cristallino dell’occhio.

Benefici

Gli occhiali per luce blu aiutano a mantenere gli occhi rilassati e favoriscono un sonno migliore, mentre quelli per luce UV migliorano la visibilità degli occhi.

Tipologia di Lenti

Gli occhiali per luce blu proteggono grazie a uno strato polimerico, mentre quelli per luce UV sono dotati di un rivestimento che blocca la maggior parte dei raggi UV.

Uso

Gli occhiali per luce blu vanno indossati sempre, soprattutto durante l’uso di dispositivi come smartphone e computer. Gli occhiali per luce UV si utilizzano all’aperto, soprattutto nelle giornate di sole intenso.

Curiosità sull’Inventore

La differenza temporale tra l’invenzione di questi occhiali supera i 150 anni! Affascinante, vero?

Gli occhiali per luce blu sono stati inventati recentemente nel 1936 da Johann Wilhelm Ritter, mentre quelli per luce UV risalgono al 1784 per opera di Benjamin Franklin.

Protezione Offerta dall’Occhio

La retina necessita di protezione dai raggi dannosi. Fortunatamente, la cornea e il cristallino proteggono la retina e il retro dell’occhio dai raggi UV, ma non dalla luce blu.

Natura Dannosa

La luce blu oggi è inevitabile e senza protezione può causare cecità con l’avanzare dell’età, dovuta all’esposizione prolungata.

La luce UV può provocare tumori degli annessi oculari, pinguecula e fotokeratite, e un’esposizione a lungo termine può causare anche cataratta.

Benefici della Luce Blu e UV

Benefici delle Luci

Oltre agli effetti dannosi, queste luci hanno alcuni benefici.

Luce blu:

  1. Migliora la memoria
  2. Alza l’umore
  3. Aumenta la vigilanza

Luce UV:

  1. Favorisce la sintesi di vitamina D
  2. Incrementa i livelli di energia
  3. Migliora l’umore

Consiglio Utile

Gli occhiali per luce blu dovrebbero essere indossati per proteggersi dalle fonti di luce artificiale e non per filtrare la luce blu solare, poiché ciò potrebbe alterare il sonno e gli ormoni.

Interessante notare che la luce blu viene utilizzata anche per trattare il disturbo affettivo stagionale, una forma di depressione legata ai cambiamenti stagionali.

Conclusione

Indubbiamente entrambi i tipi di occhiali hanno caratteristiche e vantaggi unici, ed è importante proteggere gli occhi da entrambi i raggi dannosi.

Se trascorri la maggior parte del tempo al chiuso con molto uso di schermi, hai bisogno degli occhiali per luce blu. Se invece lavori all’aperto o passi molte ore all’aperto, gli occhiali per luce UV sono la scelta giusta. Per una protezione ancora maggiore, potresti anche indossare occhiali da sole all’interno quando necessario.

Per una protezione completa, considera di avere entrambi i tipi e usarli ai momenti giusti.