Ti sei mai chiesto qual è la principale differenza tra questi due tipi di lenti? Cosa li distingue l’uno dall’altro?
Ci deve essere qualcosa, giusto? Qualcosa che spinge le persone a scegliere tra i due.
Infatti, c’è una differenza. In questo articolo, analizzerò i due tipi di occhiali per chiarire perché e in che modo sono diversi. Continua a leggere per saperne di più!
Occhiali da Sci Sferici
Gli occhiali da sci sferici sono progettati specificamente per sport invernali come lo sci e lo snowboard. Presentano una lente curva che imita la forma dell’occhio umano, conferendo loro un aspetto più sferico o arrotondato. La curvatura della lente interessa sia la direzione orizzontale che verticale, offrendo un campo visivo più naturale e privo di distorsioni. Per approfondire le caratteristiche generali e le tendenze sugli occhiali da sole, puoi consultare la Guida Completa agli Occhiali da Sole: Stili, Protezione e Tendenze.
Caratteristiche degli occhiali da sci sferici:
Visione periferica migliorata
La curvatura della lente consente una visibilità laterale più ampia, offrendo a sciatori e snowboarder una migliore percezione delle piste e dei potenziali pericoli.
Riduzione della distorsione
Le lenti sferiche riducono l’effetto fish-eye e le distorsioni visive, garantendo una visione più nitida e accurata. Per chi cerca qualità e protezione anche per uso quotidiano, suggeriamo di dare un’occhiata agli Occhiali da Sole Donna: Eleganza e Protezione Quotidiana o agli Occhiali da Sole Uomo: Tendenze, Marchi e Consigli di Stile.
Ottiche migliorate
La curvatura favorisce una migliore trasmissione della luce e minimizza l’abbagliamento, soprattutto in condizioni di luce intensa e sole.
Adattamento migliore
Gli occhiali sferici si adattano meglio alla forma del viso, riducendo gli spazi vuoti e assicurando una calzata aderente che aiuta a proteggere dagli agenti atmosferici e a prevenire l’appannamento. Per ulteriori informazioni sui vantaggi di diversi tipi di occhiali e modelli di qualità, consulta la nostra selezione dei migliori occhiali da sole.
Occhiali da Sci Cilindrici
Gli occhiali cilindrici, noti anche come occhiali con lente cilindrica, sono un altro tipo di protezione comune per sci e snowboard. Come quelli sferici, hanno lo scopo principale di garantire protezione e visibilità negli ambienti nevosi, ma la loro progettazione della lente è diversa.
Il termine “cilindrico” si riferisce alla forma della lente. A differenza delle lenti sferiche che curvano sia orizzontalmente che verticalmente, le lenti cilindriche si curvano solo orizzontalmente mantenendo una superficie verticale piatta. Ciò significa che la curva è costante da sinistra a destra, ma la lente è piatta in verticale.
Caratteristiche degli occhiali cilindrici:
Campo visivo
Offrono un ampio campo visivo orizzontale, utile per individuare ostacoli e movimenti laterali.
Distorsione visiva
Possono presentare una certa distorsione visiva, specialmente nelle aree periferiche, a causa della parte verticale piatta della lente. Questa distorsione può essere più evidente rispetto alle lenti sferiche, soprattutto guardando verso l’alto o il basso.
Tecnologia anti-appannamento
Come gli occhiali sferici, quelli cilindrici di buona qualità sono dotati di rivestimenti antiappannamento e sistemi di ventilazione per mantenere una visione nitida durante l’attività sulla neve.
Protezione UV
Anche le lenti cilindriche sono progettate per proteggere dagli UV, tutelando gli occhi dai raggi dannosi sotto il sole e sulla neve. Se vuoi scoprire altre opzioni di occhiali qualità anche a prezzi contenuti, dai un’occhiata agli Occhiali da Sole Economici.
Prezzo
Gli occhiali cilindrici tendono ad essere più economici rispetto a quelli sferici, offrendo un buon equilibrio tra performance e convenienza per chi desidera occhiali funzionali a un prezzo contenuto.
Differenze tra occhiali sferici e cilindrici
Anche se entrambi offrono ottime caratteristiche utili sulla neve, ci sono differenze chiave che li distinguono. Ecco le principali tra occhiali sferici e cilindrici per sci.
Forma della lente
Le lenti sferiche curvano in orizzontale e verticale, mentre quelle cilindriche curvano solo orizzontalmente mantenendo la parte verticale piatta.
Campo visivo
Gli occhiali sferici garantiscono un campo visivo ampio sia orizzontalmente che verticalmente, mentre quelli cilindrici hanno un campo visivo orizzontale ampio ma verticale più limitato.
Distorsione visiva
Le lenti sferiche presentano distorsioni minime, offrendo una visione più naturale e chiara. Le lenti cilindriche invece possono mostrare distorsioni soprattutto ai bordi verticali.
Tecnologia anti-appannamento
Entrambi i tipi dispongono di rivestimenti antiappannamento e sistemi di ventilazione per prevenire l’appannamento.
Protezione UV
Entrambe le lenti sono progettate per garantire una protezione efficace contro i raggi UV.
Comfort e vestibilità
Sia gli occhiali sferici che quelli cilindrici sono studiati con caratteristiche ergonomiche e cinturini regolabili per assicurare comfort e stabilità.
Chi dovrebbe scegliere occhiali sferici e chi quelli cilindrici?
Ora che conosci le principali differenze tra i due, sarà più semplice capire quale tipo è il migliore per le tue esigenze di sci.
Gli occhiali sferici sono ideali per chi cerca un campo visivo eccezionale e una visione periferica chiara sulle piste. Questi occhiali offrono una visione più naturale e senza distorsioni, perfetti per sciatori appassionati e snowboarder che trascorrono molto tempo sulla neve e desiderano prestazioni elevate e protezione per gli occhi. Se ti interessano modelli di marca di alta qualità, scopri la nostra guida sugli Occhiali da Sole di Marca: Ray-Ban, Gucci, Chanel e Altri.
Gli occhiali cilindrici, invece, rappresentano una soluzione più economica per chi cerca occhiali da neve funzionali senza spendere troppo. Sono adatti a sciatori occasionali che non sono particolarmente sensibili a una lieve distorsione visiva e che desiderano un’opzione pratica e conveniente.
Conclusione
In definitiva, la scelta tra occhiali sferici e cilindrici dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze individuali. Sciatori e snowboarder dovrebbero considerare priorità, budget e frequenza d’uso sulle piste.
Se possibile, provare diversi modelli è utile per valutare la vestibilità, il comfort e la rispondenza alle proprie necessità. Indipendentemente dal tipo scelto, è fondamentale assicurarsi che gli occhiali offrano protezione UV adeguata, caratteristiche antiappannamento e si adattino bene con casco e altre attrezzature per garantire un’esperienza sicura e piacevole sulla neve.
Spero che adesso i tuoi dubbi sugli occhiali sferici e cilindrici siano stati chiariti. Buona sciata!