Dopo il lungo periodo di lockdown iniziato nel 2020, uscire è diventata un’esperienza molto particolare.
Come la vivrai, se in modo positivo o negativo, dipende solo da te.
Se sei sempre stato un appassionato di uno “stile di vita attivo”, ha senso che tu abbia accumulato una grande voglia di muoverti durante quel periodo chiuso in casa.
Ora che puoi uscire, il modo migliore per scaricare tutta quell’energia è proprio dedicarsi a qualche attività all’aperto!
Una delle soluzioni migliori è passare del tempo in sella alla bici!
Con le estati così torride, una bella pedalata notturna su una montagna vicina ti permetterà di goderti l’aria fresca mentre sudi a crepapelle!
Ovviamente, non puoi improvvisarti e andare in mountain bike di notte senza la giusta attrezzatura, specialmente considerando quanto la natura possa essere imprevedibile, sia di giorno che di notte.
Tra l’equipaggiamento fondamentale ci sono un paio di occhiali da ciclismo perfetti per le uscite notturne in montagna!
Ma quali scegliere?
Migliori Occhiali per Mountain Bike Notturna nel 2025
Occhiali da ciclismo unisex fotochromici KAPVOE
Un paio di occhiali perfetti per pedalare di notte devono avere lenti fotochromiche.
Queste lenti sono uniche nel loro genere perché si adattano automaticamente a qualsiasi condizione di luce, sia di giorno che di notte.
Tuttavia, se sei molto esigente, potresti non apprezzare che di giorno la tinta non diventi troppo scura.
Per quanto riguarda le caratteristiche, la dimensione è simile o addirittura superiore a quella di modelli come X-TIGER o ROCKBROS. Grazie alla larghezza, puoi inserire una montatura per miopia, se ne hai bisogno.
La montatura in TR90 garantisce alta resistenza e durata per le tue escursioni notturne; il design avvolgente assicura una calzata stabile, mentre i naselli sono sostituibili se si sporcano.
Occhiali da ciclismo fotochromici ROCKBROS
I ROCKBROS offrono le caratteristiche base che ogni occhiale da ciclismo per la notte dovrebbe avere.
Per esempio, hanno lenti fotochromiche che si adattano velocemente alle variazioni di luce.
La montatura è in TR90 con rivestimento antigraffio per proteggere le lenti dai detriti che potresti incontrare.
Il design avvolgente garantisce un’ottima presa sul viso, con naselli regolabili per il massimo comfort.
Tuttavia, non hanno un trattamento antiappannamento, quindi potresti notare un po’ di condensa sulla lente quando fa freddo e sei sudato.
Occhiali sportivi polarizzati X-TIGER
Fondata nel 2013, X-TIGER è un marchio giovane ma dedicato al ciclismo grazie al suo team appassionato di questa disciplina.
Ma sono questi gli occhiali migliori per la mountain bike notturna? Scopriamolo!
Questi occhiali non sono fotochromici, ma offrono la possibilità di cambiare le lenti.
In totale, riceverai cinque lenti: quattro intercambiabili più quella già montata.
Ogni lente ha una funzione specifica: due sono specchiate (una installata e una arancione per giornate soleggiate o nuvolose), una è polarizzata per il pieno sole, una gialla per una visione notturna migliore e una trasparente per la notte.
Nota che la lente gialla è utile per chi è sensibile a luci intense in generale, ma non aumenta la luminosità di ambienti scuri — anzi, riduce la luce, quindi la lente trasparente è la scelta migliore per la notte.
Il telaio in TR90 ha un design avvolgente che si adatta a qualsiasi forma del viso, con aste regolabili in 5 posizioni e senza naselli sostituibili, ma con aste sostituibili.
È possibile inserire una montatura per miopia all’interno delle lenti, come con il modello KAPVOE.
Tutte le lenti hanno rivestimento antigraffio.
Occhiali da sole fotochromici ROCKBROS
Un altro modello di sportivi ROCKBROS, perché due è sempre meglio di uno!
Anche questi occhiali hanno lenti fotochromiche, naselli e design avvolgente per un’ottima aderenza al viso e protezione dal vento.
Rispetto alla versione precedente, questo modello ha una montatura più grande, offrendo un campo visivo più ampio e più spazio per inserire una montatura per miopia.
Notevole è anche la presenza di naselli idrofilici e terminali per le aste che mantengono una presa sicura anche sudati.
Un limite è che le lenti fotochromiche rimangono leggermente scure anche di notte, quindi potrebbero non essere l’ideale per pedalare al buio senza illuminazione aggiuntiva.
Occhiali sportivi fotochromici Bertoni
Con decenni di esperienza, il marchio italiano Bertoni domina il mercato delle lenti sportive.
Nonostante un design classico, gli occhiali Bertoni sono resistenti grazie a montatura in nylon infrangibile e policarbonato, uno dei materiali plastici più durevoli.
Tuttavia, la superficie può graffiarsi, quindi fai attenzione a rami o detriti lungo il percorso.
Il design avvolgente si adatta sia a visi stretti che ampi, garantendo una visione periferica ampia e una presa sicura grazie alle aste e ai naselli in gomma.
Le lenti fotochromiche passano tra quattro categorie di trasmissione luminosa e hanno trattamento antiappannamento per evitare condensa nelle notti fresche.
Cosa considerare prima di acquistare occhiali per mountain bike notturna
Scegli la luce giusta!
Invece di optare per occhiali con lenti semplicemente trasparenti, è più vantaggioso scegliere occhiali con lenti fotochromiche.
Queste si adattano automaticamente a ogni condizione di luce, passando da trasparenti a scure per proteggere gli occhi sia di notte che di giorno.
Le lenti scure rilassano gli occhi e prevengono affaticamento e tensioni al collo, migliorando la postura durante la pedalata.
Resistenza a prova di avventura
Andare in bici di notte e in montagna significa affrontare imprevedibili ostacoli come buche, rocce o animali.
Un incidente può causare solo lividi o infortuni più seri, inclusa la rottura degli occhiali.
Scegliere occhiali con montatura resistente e lenti infrangibili e antigraffio è fondamentale per proteggere il tuo investimento e i tuoi occhi.
In caso di incidente grave, ricorda di chiamare subito un’ambulanza.
Calzata perfetta
Non basta che gli occhiali calzino bene, anche le componenti come naselli e terminali sono essenziali per mantenere gli occhiali saldi sul viso durante il percorso.
Materiali idrofilici sono ottimi perché respingono il sudore, mentre i naselli regolabili offrono comfort ergonomico e stabilità.
Le montature avvolgenti mantengono gli occhiali fermi anche durante percorsi accidentati.
Considerazioni finali
Andare in mountain bike al buio può presentare imprevisti, e se sei un ciclista esperto già lo sai.
Se sei alle prime armi, l’importante è essere pronti a tutto.
Il primo passo è dotarsi di un paio di occhiali resistenti e affidabili per la guida notturna.
Con quelli giusti, il resto dell’equipaggiamento verrà da sé!