A questo punto, è ormai assodato che una giornata di sole sia il momento perfetto per giocare a golf.
Perché altrimenti, quando il verde appare più rigoglioso e la vista si estende all’orizzonte?
Tuttavia, nonostante la sua brillantezza, il sole può impedire una visione nitida, cosa essenziale su un campo da golf così aperto.
Ecco perché sei qui, per scoprire quali occhiali da sole sono i migliori per te come golfista!
Migliori Occhiali da Sole per il Golf nel 2025
SUNGAIT Occhiali da Sole Rettangolari Polarizzati Ultra Leggeri
Come molte marche, SUNGAIT mette al centro i suoi occhiali polarizzati in ogni collezione.
La maggior parte dei modelli monta lenti polarizzate TAC, ma cosa rende queste speciali?
Oltre a ripristinare i colori “veri” e a eliminare riflessi e luce diffusa, le lenti TAC offrono protezione UV al 100% a 400 nanometri, bloccando i dannosi raggi UVA e UVB.
Oltre a una qualità visiva superiore, sono anche resistenti agli urti e ai graffi.
La montatura metallica di alta qualità è molto leggera, tanto da dimenticare di indossare gli occhiali da sole!
Il design della cerniera è innovativo, praticamente senza viti, flessibile e resistente per garantire comfort e prevenire la caduta delle aste. Include anche un piccolo cacciavite personalizzato.
I naselli sono regolabili per adattarsi bene al naso, insieme alle aste elastiche e flessibili progettate per il comfort.
Un limite è l’assenza di grip all’interno delle aste, quindi non è ideale indossarli troppo a lungo sotto il sole forte per evitare che cadano con lo swing.
SIPLION Occhiali da Sole Polarizzati da Uomo per Sport
SIPLION definisce questi occhiali come adatti a molte attività sportive, oltre al golf, come pesca o guida.
Utilizzano lenti polarizzate TAC con funzionalità fotocromatica che si adattano alla luminosità ambientale: trasparenti al chiuso e più scure alla luce solare.
In condizioni nuvolose o soleggiate si scuriscono abbastanza da proteggere dai raggi solari filtrati.
Essendo un semplice rivestimento, potrebbe non essere sufficiente sotto un sole estivo intenso e potrebbe usurarsi con l’acqua piovana; non sono impermeabili.
Le aste sono completamente flessibili e hanno naselli regolabili per un’ottima vestibilità, anche se richiedono delicatezza nella regolazione per evitare deformazioni.
Sono forniti con un astuccio rigido, a differenza della custodia morbida di SUNGAIT.
Inoltre, offrono un rimborso entro trenta giorni e una garanzia a vita per danni accidentali.
Maivnz Occhiali Sportivi High Definition per Trovare la Pallina da Golf
Nonostante non siano noti come Oakley o Ray-Ban, Maivnz sta guadagnando popolarità come dimostrano questi occhiali.
Il nome “trovapalline da golf” potrebbe sembrare curioso, ma il concetto è semplice.
Le lenti, con rivestimento verde e interno scuro noto come lente a specchio, proteggono dagli UV e bloccano il 95% della luce blu, facilitando il contrasto tra cielo, erba e la pallina da golf bianca.
Questo può non essere altrettanto efficace con palline di colori scuri come il rosso.
Maivnz non usa lenti polarizzate, ma questo non è uno svantaggio nel golf; le lenti non polarizzate possono funzionare meglio su prati senza superfici riflettenti.
Le lenti polarizzate possono causare sfocature quando non ci sono riflessi su cui agire, rendendo questa una scelta eccellente.
La montatura in TR90 è leggera e molto resistente, con aste idrofile antiscivolo che mantengono gli occhiali saldi anche con il sudore.
Offre garanzia a vita e rimborso garantito entro trenta giorni.
Oakley Flak 2.0 XL Occhiali Rettangolari da Uomo
Oakley è un brand molto popolare per stile e funzionalità.
Anche Oakley Flak 2.0 usa lenti non polarizzate con protezione UV per UVA, UVB e UVC, bloccando anche la luce blu nociva fino a 400 nm.
La tecnologia PRIZM offre una trasmissione luminosa del 30%, migliorando la visione in condizioni di luce bassa o media.
Ciò facilita la distinzione delle diverse tonalità di verde e la valutazione delle distanze.
Le lenti sono intercambiabili per adattarsi alle condizioni atmosferiche.
La montatura è in materiale termoplastico leggero e resistente alle sollecitazioni.
Le lenti, però, sono poco resistenti ai graffi, quindi bisogna maneggiarle con cura.
Le aste flessibili e le placche auricolari assicurano un’ottima vestibilità “taglia unica”.
I naselli migliorano il grip ancora di più con il sudore, mantenendo gli occhiali stabili sul naso.
DUCO Occhiali da Sole Sportivi Polarizzati da Uomo
DUCO propone occhiali con lenti polarizzate TAC che ripristinano i colori reali e offrono protezione UV al 100% bloccando riflessi e luce diffusa.
Il punto forte è la robustezza: le lenti sono praticamente infrangibili, anche dopo diversi urti.
Uno svantaggio è che si possono graffiare facilmente se non si usano panni in microfibra.
È importante non lasciare gli occhiali sotto il sole intenso per evitare il deterioramento delle lenti.
Vengono forniti con custodia rigida dotata di moschettone e con una in microfibra più piccola.
I naselli morbidi e rimovibili facilitano la pulizia.
L’assenza di grip interno alle aste può causare scivolamenti con il sudore.
DUCO offre una garanzia a vita contro rotture e rimborso entro trenta giorni.
Consigli per Acquistare Occhiali da Sole per il Golf
Il Sole Non È Sempre un Amico
Essere al sole è salutare: vitamine e rilassamento possono migliorare la tua giornata.
Tuttavia, troppo sole può danneggiare non solo la pelle ma anche gli occhi, con effetti permanenti sulla vista.
Una buona protezione UV è essenziale per evitare danni durante il gioco.
Scegliere occhiali con protezione completa ti aiuta a vedere senza strizzare gli occhi o usare la mano come parasole.
Per il golf estivo, Maivnz rappresenta la miglior scelta.
È importante anche considerare la tinta: ogni colore filtra o esalta diverse tonalità.
Per esempio, marrone blocca la luce blu, grigio e verde attenuano la luce senza alterare i colori, giallo riduce l’abbagliamento e aumenta il contrasto, rosa e rosso migliorano il contrasto modificando i colori.
Le lenti a specchio possono aggiungere un tocco elegante mantenendo una buona protezione UV.
La polarizzazione riduce l’abbagliamento riflesso, ma può non essere necessaria su prati senza superfici riflettenti.
SUNGAIT e Oakley sono ottimi esempi di occhiali polarizzati adatti a queste condizioni.
Come Stanno Resistendo?
Il sudore è inevitabile durante una partita di golf sotto il sole, e può rendere scivolosi gli occhiali.
SUNGAIT e DUCO utilizzano naselli in silicone per migliorare la presa.
Tuttavia, senza grip interno nelle aste, gli occhiali possono facilmente cadere durante lo swing.
SIPLION, Maivnz e Oakley offrono una vestibilità migliore grazie alle aste antiscivolo o elastiche.
Robusti come Chiodi!
Con lo swing vigoroso, gli occhiali rischiano di cadere o rompersi.
La durata è quindi essenziale nella scelta degli occhiali.
DUCO si distingue per le lenti quasi infrangibili anche se manca il grip nelle aste.
Per dimenticanze o incidenti, SIPLION e Oakley si differenziano per aste flessibili che assorbono urti e riducono il rischio di rotture.
Oakley però è meno resistente ai graffi rispetto a SIPLION, che quindi è la scelta migliore per questa caratteristica.
Considerazioni Finali
Indossare occhiali da sole è fondamentale per proteggersi dal sole mentre giochi a golf in estate.
Scegliere il paio giusto nel 2025 ti assicura una protezione efficace e una migliore esperienza sul campo.
Tra le opzioni trattate potresti trovare i migliori occhiali da sole per golf, oppure optare per qualcosa di diverso secondo i tuoi gusti.
I consigli offerti ti aiuteranno a restringere le scelte e a goderti il gioco sotto il sole, semplicemente vivendo il momento mentre colpisci la palla.