Pigmenti Compatti

Differenze tra Pigmenti Compatti e Ombretti: Guida Completa 2025

Quando si tratta di scegliere il trucco per gli occhi, potresti aver sentito i termini “pigmenti compatti” e “ombretti” usati come sinonimi. Tuttavia, sebbene possano sembrare simili a prima vista, esiste una differenza fondamentale tra pigmenti compatti e ombretti.

In questo articolo esploreremo a fondo le differenze tra pigmenti compatti e ombretti, analizzandone le formulazioni, la pigmentazione e gli usi consigliati. Alla fine, avrai una chiara comprensione dei punti di forza e delle caratteristiche di entrambi, così da poter scegliere con più sicurezza il prodotto ideale per il tuo prossimo look occhi.

Preparati quindi a scoprire chi vince nel confronto: pigmenti compatti o ombretti!

Cosa Sono i Pigmenti Compatti?

I pigmenti compatti sono pigmenti pressati accuratamente in una cialda.

Pigmenti Compatti

Per chi ama un make-up deciso, i pigmenti compatti offrono spesso colori neon, estremamente vivaci e appariscenti. Sebbene esistano ombretti molto vivaci, essi risultano generalmente meno pigmentati e più delicati, a meno che non vengano stesi in più strati per intensificare il colore.

Per l’applicazione, è preferibile usare un pennello da pressatura piuttosto che uno morbido per sfumare. Basterà picchiettare delicatamente il pennello carico di pigmento sulle palpebre.

Cosa Sono gli Ombretti?

L’ombretto è un prodotto in polvere libera o compatta che si applica sulle palpebre superiori e inferiori (o nell’area immediatamente circostante gli occhi). È adatto a qualsiasi occasione, dal lavoro, a scuola, ad un appuntamento, allo shopping o ad una serata con amici, perché disponibile in infinite tonalità.

Ombretto

Si possono acquistare ombretti in barattoli singoli o in palette. Inoltre, esistono due tipi principali: ombretti in polvere libera o compatta e ombretti in crema, pensati per un’applicazione più liscia e uniforme.

Principali Differenze tra Pigmenti Compatti e Ombretti

  • Partiamo dalle basi. L’ombretto è un prodotto formulato: contiene pigmenti per il colore e altri ingredienti che gli conferiscono una consistenza cremosa e facile da stendere, come mica, conservanti e leganti.

I pigmenti compatti, al contrario, sono pigmenti puri compressi in una cialda. In poche parole, sono semplici e molto concentrati.

  • Offrono colori intensi e vibranti, senza bisogno di additivi. Questo è ciò che gli ombretti difficilmente riescono a garantire: una pigmentazione piena e accesa!

Tuttavia, i pigmenti hanno una consistenza leggermente più polverosa rispetto agli ombretti e spesso necessitano di un buon primer o correttore per fissarsi bene. Inoltre, vanno applicati con una tecnica particolare.

  • Per i pigmenti non è ideale usare un pennello morbido per sfumare; è meglio applicarli con piccoli tocchi usando un pennello denso da pressatura.
  • Le differenze tra pigmenti e ombretti riguardano anche texture, coprenza, gamma di colori e modalità d’uso.

Le aziende non promuovono i pigmenti come sicuri per l’area degli occhi. Pigmenti rossi, rosa e viola possono causare irritazioni forti e macchie, specialmente se usati in eccesso o da chi ha la pelle sensibile.

  • Gli ingredienti degli ombretti sono approvati dalle autorità sanitarie europee. Al contrario, l’uso di pigmenti compatti vicino agli occhi non ha ancora ricevuto approvazioni ufficiali negli Stati Uniti.

Per questo motivo, quando non approvati, i pigmenti compatti non possono essere commercializzati come ombretti e devono riportare avvertenze di non utilizzare il prodotto troppo vicino agli occhi.

Pigmenti Compatti vs. Ombretti: Qual è il Migliore?

La domanda è: qual è la scelta migliore?

L’Agenzia Europea per i Medicinali, l’ente regolatorio europeo, ha comunque approvato questi pigmenti per l’uso nell’area degli occhi.

In sintesi, i pigmenti compatti possono essere considerati sicuri per gli occhi nella normativa europea, anche se non ancora certificati negli Stati Uniti. Quando vedi il termine “compatti” significa che si tratta di pigmenti destinati all’area occhi, approvati in Europa.

In ogni caso, è saggio usare molta cautela.

Conclusioni

Se ti stai chiedendo tra pigmenti compatti e ombretti, ricorda che gli ombretti sono approvati dall’FDA (o dalle autorità equivalenti). Se un prodotto viene chiamato diversamente, probabilmente non dispone di queste approvazioni.

L’importanza dell’approvazione è un tema aperto, soprattutto considerando che l’UE considera questi pigmenti sicuri. Per una maggiore sicurezza, usa i pigmenti compatti con attenzione, poiché possono causare irritazioni, reazioni allergiche e macchie. Tuttavia, anche molti ombretti, eyeliner, mascara e altri prodotti per gli occhi, approvati o meno, possono avere effetti simili.