Se sei qui, immagino tu stia proprio cercando di decidere tra gli Oakley Holbrook e i Ray-Ban Justin, due occhiali da sole belli e di qualità, giusto? Ma che dire dei Ray-Ban Wayfarer rispetto agli Oakley Holbrook?
Capisco che la scelta sia difficile, dato che entrambe le aziende sono colossi eccellenti nel mondo degli occhiali.
Non cercare oltre, sei arrivato nel posto giusto! Questo articolo ti guiderà con sicurezza verso la scelta migliore.
La Famiglia Oakley Holbrook

Oakley è stata fondata nel 1975 da James Jannard. Rinomata come uno dei migliori brand americani e mondiali per occhiali da sole, Oakley vanta una reputazione impeccabile sia tra il pubblico generale che tra gli sportivi. Tuttavia, conquistare il mercato di massa non è stato semplice.
All’inizio, i suoi occhiali hanno rivoluzionato il mondo dello sport, poiché progettati appositamente per le esigenze degli atleti. Ma Oakley non riusciva a conquistare completamente chi non praticava sport, ma desiderava occhiali di alta qualità. È così che nacque la linea Holbrook.
Gli Holbrook hanno rappresentato un ponte tra gli utenti comuni e Oakley, diventando subito popolari con un successo travolgente. Anche se successivamente sono stati lanciati molti modelli per il grande pubblico, gli Holbrook rimangono tra i best-seller del marchio.
Dopo il lancio degli Holbrook, il mercato si è riempito di design simili, con grandi aziende che hanno creato modelli ispirati agli Holbrook. Ad esempio, i Red Sands di Maui Jim ricordano molto gli Oakley Holbrook, così come i Lomax di VonZipper.
Ray-Ban Justin
Un altro stile iconico proviene da Ray-Ban: il modello Justin. Si tratta di una versione più grande degli originali Wayfarer, pensata per chi trovava i Wayfarer originali troppo piccoli.
Ma ciò che ha contribuito alla sua popolarità tra i più giovani è stato il nome, Justin, lanciato nel periodo in cui Justin Bieber divenne una vera e propria star pop. Le vendite degli occhiali Justin sono decollate tanto quanto il successo del suo album.
Il Ray-Ban Justin può essere anche inserito tra gli occhiali simili agli Oakley Holbrook, un fatto curioso perché entrambi i modelli, simili per design, provengono da aziende concorrenti uscite nello stesso periodo.
Vediamo più nel dettaglio come questi modelli si confrontano nelle caratteristiche, così potrai scegliere quello più adatto a te.
Ray-Ban Wayfarer
I Wayfarer sono stati lanciati nel 1952 e sono ben presto diventati uno dei modelli più riconoscibili al mondo. Il design classico presenta una montatura in plastica spessa e lenti trapezoidali. Originariamente venivano proposti per un pubblico maschile, ma oggi sono unisex e apprezzati da entrambi i sessi.
Confronto tra Holbrook, Justin e Wayfarer
Design
I Wayfarer possono essere considerati l’ispirazione originale sia per i Ray-Ban Justin che per gli Oakley Holbrook. La loro popolarità deriva dalla forma unica delle lenti e dalla robustezza della montatura. Justin e Holbrook hanno lenti simili ma sono leggermente più grandi.
Entrambi i modelli presentano una vasta gamma di stili e colori; la collezione Oakley è particolarmente ampia e raffinata. Ho potuto apprezzare la varietà di interpretazioni di un unico design nella collezione Holbrook.
Prezzo
I modelli Holbrook sono piuttosto costosi, con prezzi generalmente superiori a 140 euro, e possono arrivare anche a oltre 280 euro a seconda della versione scelta.
I Justin hanno un prezzo simile, con un minimo di circa 140 euro. Sebbene siano costosi, il prezzo non tende ad aumentare oltre questa soglia.
I Wayfarer invece partono da un prezzo più accessibile, vicino ai 65 euro per le versioni per bambini, mentre gli adulti possono trovare modelli a partire da circa 120 euro fino a oltre 450 euro. Un investimento che la qualità e la durata dei Wayfarer giustificano ampiamente.
Varietà di Stili
La famiglia Oakley Holbrook si compone di quattro principali varianti: Holbrook XL, Holbrook Mix, Holbrook Metal e lo Standard Holbrook. Ognuna di queste offre caratteristiche uniche.
La versione Holbrook XL presenta una montatura più ampia, adatta a visi grandi; il modello Mix offre un comfort ottimale con il classico fitting a tre punti; l’Holbrook Metal è realizzato con montature in metallo di alta qualità; infine lo Standard Holbrook ha un’unica grande lente che copre la parte superiore del volto per una protezione completa da sole e polveri.
Tra queste varianti, l’Holbrook XL è il mio preferito per comfort e stile.
Anche i Ray-Ban Wayfarer offrono una vasta gamma, tra cui l’Original Wayfarer, il New Wayfarer, il Wayfarer Folding, il Wayfarer Denim e il Wayfarer Ease, quest’ultimo caratterizzato da grandi lenti e montature raffinate.
Al contrario, il Ray-Ban Justin presenta meno varianti, ma quelle offerte sono particolarmente di tendenza.
Materiali Utilizzati
La maggior parte degli Oakley Holbrook è realizzata con montature in O-Matter, un materiale leggero e resistente, che ne garantisce comodità e durata. Il modello Metal è realizzato in metallo di alta qualità, che contribuisce a un prezzo finale più elevato. Le lenti sono in Plutonite, un polimero di policarbonato ottico di alta qualità, resistente e durevole.
I Wayfarer sono realizzati principalmente in acetato, che garantisce ottima resistenza. Le lenti sono in vetro antigraffio o in policarbonato resistente agli urti. Sono presenti anche componenti in metallo per aumentare la solidità.
Il telaio del Ray-Ban Justin è in nylon, flessibile e resistente agli urti. Le lenti sono in policarbonato e le aste sono rivestite in gomma per una migliore tenuta durante l’uso prolungato.
Popolarità
Tutti e tre i modelli godono di un’accettazione molto ampia, sebbene con target leggermente diversi. Gli Holbrook sono più popolari tra gli sportivi, mentre i Wayfarer e i Justin prediligono un pubblico più generale. Se dovessimo scegliere il modello più leggendario e duraturo, il Wayfarer sarebbe probabilmente il vincitore, con una storia che dura da quasi sette decenni.
Tra Justin e Holbrook, il Justin riscontra una popolarità leggermente superiore, nonostante la più ampia varietà di stili offerti dagli Holbrook.
Conclusioni
Justin e Holbrook sono entrambi modelli attraenti con caratteristiche affini ma con una propria identità. La scelta finale dipende solo da te e dai tuoi gusti personali. Personalmente, trovo più esclusivi e variegati gli Oakley Holbrook.
Se dovessi consigliare degli Holbrook particolarmente eleganti e alla moda, suggerirei quelli in metallo, la versione XL classica e la variante XL con lenti Prizm Gaming.
Per scoprire altre opzioni e approfondimenti sulla migliore selezione di occhiali da sole, o per orientarti anche su modelli economici ma di qualità, puoi consultare la nostra risorsa dedicata agli occhiali da sole economici.
Spero che questa guida ti abbia chiarito le idee. Buono shopping!


