Hai difficoltà a scegliere occhiali da sole per una testa grande? Gli occhiali da sole di misura standard ti lasciano segni scomodi ai lati della testa o mal di testa dopo poco tempo? Non preoccuparti, non sei solo.
Molti con una testa più grande faticano a trovare occhiali da sole che calzino comodi e siano stilosi.
In questo articolo ti offriamo alcuni consigli su come scegliere occhiali da sole per testa grande, così potrai trovare la vestibilità perfetta e goderti le giornate soleggiate senza disagio. Per una panoramica generale su stili, protezione e tendenze, ti consigliamo di leggere la Guida Completa agli Occhiali da Sole.
Problemi con Occhiali da Sole Piccoli su una Testa Grande
Se cerchi un paio di occhiali più larghi, probabilmente hai avuto qualche problema con il tuo modello precedente, che era troppo piccolo per il tuo viso.
Esaminiamo brevemente le difficoltà più comuni:
- Scivolamento: se la montatura è troppo sottile, gli occhiali scivolano e devi sistemarli continuamente.
- Troppo Stretti: occhiali troppo stretti possono causarti mal di testa costanti.
- Segni: se dopo averli tolti vedi rossori sul naso e sulle tempie, probabilmente gli occhiali sono troppo compressivi.
Questi sono i problemi più frequenti quando gli occhiali sono troppo piccoli per te.
I Migliori Occhiali da Sole per Testa Grande
Quando scegli occhiali da sole per una testa grande, considerane alcuni aspetti. Prima, assicurati che la montatura sia abbastanza larga da calzare comodamente. Poi, scegli uno stile che esalti i tuoi lineamenti. Infine, verifica che le lenti offrano protezione adeguata dai raggi solari.
Per la misura giusta, cerca montature larghe almeno quanto il tuo viso. Montature un po’ più ampie sono addirittura meglio: aiuteranno a mantenerli fermi sul naso senza scivolare.
Per quanto riguarda lo stile, gli occhiali aviator sono sempre un’ottima scelta per chi ha una testa grande, grazie al loro design classico senza tempo. Se preferisci qualcosa di più moderno, ci sono molte opzioni, purché eviti modelli troppo piccoli o delicati che si perdono sul tuo viso ampio. Per scoprire gli stili più in voga per uomo e donna ti suggeriamo di consultare gli articoli Occhiali da Sole Uomo: Tendenze, Marchi e Consigli di Stile e Occhiali da Sole Donna: Eleganza e Protezione Quotidiana.
Infine, scegli lenti con protezione UV al 100%, particolarmente importante se hai occhi chiari, più sensibili ai danni solari. Se trascorri molto tempo all’aperto, ad esempio in spiaggia, opta per lenti polarizzate che riducono i riflessi e affaticamento visivo. Per maggiori informazioni sulla protezione e la qualità delle lenti, vedi la nostra Guida Completa agli Occhiali da Sole.
Scegliere Occhiali da Sole per una Testa Grande
Gli occhiali da sole possono trasformare completamente il tuo look, ma solo se scegli il paio giusto.
La forma e la dimensione del tuo viso sono cruciali nella scelta della montatura.
Se hai una testa grande, trovare occhiali della misura giusta può essere una sfida maggiore.
Ecco alcune indicazioni da considerare quando scegli:
1. Misura la Larghezza del Viso
Per chi è particolarmente esigente, può essere utile misurare la larghezza del viso per scegliere con certezza la montatura corretta.
Il modo più semplice è posizionare un righello diritto da una tempia all’altra davanti a uno specchio, oppure farti aiutare a leggere la misura.
Per un viso grande o largo, la misura si aggira tra 135 mm e 150 mm.
2. Dimensioni della Montatura
Le dimensioni standard sono generalmente indicate all’interno di una delle aste della montatura, espresse in millimetri e riguardano:
- Larghezza della lente
- Lunghezza del ponte
- Lunghezza delle aste
Questi parametri sono fondamentali per chi ha una testa grande e deve essere più attento nella scelta rispetto a chi semplicemente prova diversi modelli.
Se non hai misurato il viso, dovrai provare molti occhiali per capire le dimensioni giuste prima di valutare altri fattori.
Porta con te un righello e prendi le misure da solo, magari in un luogo tranquillo dello negozio.
2.1. Larghezza della Lente
La larghezza della lente è lo spazio orizzontale tra i bordi della lente stessa.
Ideale è una misura che centri bene gli occhi dietro le lenti senza essere troppo larga.
Per occhiali ampi, la larghezza della lente parte da 50 mm e oltre, a seconda del design.
Occhiali con lenti ampie che coprono i lati del viso sono la scelta perfetta per chi ha una testa grande.
2.2. Lunghezza del Ponte
Il ponte è la parte che poggia sul naso, la seconda misura indicata nella montatura.
Un ponte troppo corto può pizzicare il naso e far posare gli occhiali troppo in alto, mentre uno troppo largo può farli scivolare.
La lunghezza varia normalmente tra 14 e 24 mm.
Per una testa grande, meglio un ponte ampio che assicuri comfort senza stringere o scivolare.
2.3. Lunghezza delle Aste
Misura la lunghezza dall’orecchio al davanti del viso, usando un metro o righello.
In genere, una lunghezza di almeno 145 mm è indicata per teste grandi; 155 mm è il limite superiore comune.
Occhiali con aste tra 145 mm e 155 mm sono ideali, con una curvatura finale che si adatti perfettamente sopra l’orecchio.
3. Struttura del Viso
Oltre alla misura, considera la forma del viso per un risultato migliore.
Esistono diverse forme del viso, tra cui rotondo, quadrato, ovale, a diamante, oblunga, ecc.
In generale però, si possono sintetizzare in due forme principali: rotonda e quadrata.
- Per una testa grande con viso rotondo, occhiali rettangolari, quadrati, wayfarer, aviator o geometrici sono ideali perché valorizzano la forma.
- Per una testa grande con viso quadrato, meglio occhiali con montatura arrotondata più morbida.
Montature ovali con bordi arrotondati danno un piacevole contrasto a una mascella larga o lineamenti marcati.
Come Abbinare Occhiali da Sole con Testa Grande
Gli occhiali da sole proteggono gli occhi dal sole, ma se hai una testa grande trovare un paio che va bene può essere impegnativo. Ecco alcuni consigli:
1. Scegli occhiali specifici per teste grandi, con montature e lenti più larghe per maggiore copertura.
2. Devono aderire bene a naso e orecchie senza scivolare o cadere muovendo la testa.
3. Opta per lenti scure che riducono la luce e l’affaticamento visivo.
4. Evita decorazioni vistose o colori troppo accesi sulla montatura che possono disturbare la vista.
5. Prova diversi modelli finché trovi uno comodo e che offra la copertura che cerchi.
Per una selezione di occhiali da sole consigliati, sia per uomo che per donna, puoi visitare la pagina Migliori occhiali da sole: la nostra selezione per uomini e donne. Se cerchi opzioni di qualità a prezzi contenuti, dai un’occhiata a Occhiali da Sole Economici: Trovare la Qualità a Prezzo Basso.
Conclusione
Trovare il paio perfetto di occhiali da sole per una testa grande può sembrare difficile, ma con questi consigli e sapendo quali dimensioni sono adatte al tuo viso, potrai scegliere con facilità montature che valorizzano il tuo stile e calzano bene. Ricorda: per una testa più grande, preferisci montature più ampie con aste larghe e forme audaci. Oltre a un look più elegante, contribuiranno a bilanciare le proporzioni del tuo viso. Per scoprire le marche più prestigiose e popolari, consulta anche Occhiali da Sole di Marca: Ray-Ban, Gucci, Chanel e Altri.