Hai passeggiato in un negozio e hai visto persone vendere occhiali Ray-Ban.
Per quanto tu sia tentato di acquistarli, hai anche un dubbio: e se non fossero autentici?
Ora che li hai comprati, senti che c’è qualcosa di diverso negli occhiali. Cosa potrebbe essere?
Gli occhiali Ray-Ban contraffatti sono ovunque nel mondo, e queste imitazioni si avvicinano molto all’originale.
Ti chiedi se possiedi un Ray-Ban falso e vuoi capire come riconoscerlo?
In questa guida ti forniremo alcuni consigli per individuare i Ray-Ban falsi e riuscire a distinguerli dagli originali.
Come Riconoscere i Ray-Ban Falsi
Sia i Ray-Ban autentici che quelli falsi si trovano ovunque, quindi è importante sapere quale è legittimo e quale no.
Confezione Ray-Ban
Iniziamo dalla confezione. Prima di ricevere gli occhiali, arriva il loro contenitore.
Le scatole autentiche e quelle contraffatte sono molto simili, tanto da rendere difficile distinguerle.
Entrambe sono di colore grigio, ma si percepisce subito qualcosa di strano nei falsi.
Una scatola Ray-Ban originale ha una finitura esterna metallica e un materiale robusto, mentre quella falsa ha una finitura opaca.
Astuccio Ray-Ban
Le imitazioni stanno migliorando molto anche nell’astuccio originale. Gli occhiali Ray-Ban hanno un astuccio in pelle, di solito nero o marrone.
Un astuccio autentico riporta il logo Ray-Ban sul lato sinistro della parte frontale; nei falsi il logo può esserci o meno.
La differenza sta nella texture del logo: l’astuccio originale ha una finitura opaca e il logo è piacevole al tatto, mentre quello falso ha una finitura lucida e il logo spesso presenta spazi vuoti dove si intravede la pelle sottostante, segno di una stampa di bassa qualità.
Attenzione anche ai documenti allegati: se trovi un’etichetta in cinese, mentre i Ray-Ban dovrebbero essere prodotti in Italia, significa che sono falsi!
Alcune edizioni speciali di astucci hanno il logo inciso o scolpito sul lato sinistro; nei falsi l’incisione è spesso scadente o con errori nella scritta “Ray-Ban”.
Se i falsi sembrano fatti molto bene, scorri avanti e verifica gli occhiali veri e propri per cogliere le differenze.
Tipo di Lenti
La maggior parte dei Ray-Ban originali ha lenti in vetro, anche se non tutti.
Un occhiale autentico emette un suono solido quando lo tocchi con le dita o con un anello; un fake suona invece plastico, leggero e cheap.
Se percepisci un rumore forte, probabilmente stai tenendo un falso. Il suono degli originali è più compatto, vetroso e più silenzioso.
Sentirai anche che il peso è equilibrato tra la lente e la montatura, senza che le lenti risultino più leggere.
Riconoscere a colpo d’occhio il falso dal vero può essere difficile, ma tenendo in mano un paio originale si percepisce subito la qualità.
Adesivo e Emblema sulla Lente
L’adesivo originale Ray-Ban è metallico, mentre quello falso opaco.
Sull’occhiale originale è presente un emblematico logo “Ray-Ban” sul lato superiore destro della lente, ben visibile.
Questo logo è applicato con cura e non si stacca; nei falsi può essere facilmente graffiato o staccato.
Inoltre, sulla lente sinistra c’è una lieve incisione visibile solo in controluce che non pregiudica la visione. Nei falsi questa incisione è impressa male e tende a risultare sfocata e facilmente visibile indossando gli occhiali.
Montatura
Un Ray-Ban autentico ha un nasello trasparente, mentre nei falsi è spesso opaco, gelatinoso e semi-trasparente.
Nei falsi, la montatura può non avere incisioni sul lato interno del nasello o delle aste, mentre negli originali è sempre presente un’incisione con il carattere “RB” identico a quello del logo sulla lente.
Le cerniere dei falsi tendono a fare rumore e a sembrare di scarsa qualità, e le aste sono difficili da aprire e chiudere, oltre a risultare strette quando si indossano.
Le montature Ray-Ban originali sono realizzate con materiali di alta qualità e durevoli; se noti qualcosa di strano o di scadente, probabilmente si tratta di un falso.
Gli emblematici loghi e incisioni non si staccano mai dagli occhiali autentici; solo il numero del modello potrebbe scolorirsi.
Il numero di serie e quello di produzione sull’asta sinistra devono corrispondere a quelli sulla confezione. Se non corrispondono, l’occhiale è falso.
Parole Finali
Ricorda che se un prodotto è troppo economico e sembra troppo bello per essere vero, dietro c’è sicuramente qualcosa di sospetto.
Alcuni potrebbero pensare che comprare occhiali falsi vada bene, ma alla fine compromettono la protezione dei tuoi occhi.
Possono sembrare belli esteticamente, ma possono danneggiarti internamente.
Investi in occhiali autentici ed evita di spendere soldi in occhiali economici e di scarsa qualità.
Non solo sprecheresti i tuoi soldi, ma comprometteresti la salute dei tuoi occhi e il comfort quando li indossi.
Ti consigliamo di includere Ray-Ban tra le tue scelte e di scegliere in base allo stile che preferisci!