Il trucco Smokey Eye è un classico senza tempo che aggiunge un tocco di drammaticità e glamour a qualsiasi occasione. La chiave per ottenere questo effetto è sfumare sapientemente ombretti scuri, creando una gradazione che va dal tono più intenso a quello più chiaro.
Può sembrare difficile all’inizio, ma con un po’ di pratica e gli strumenti giusti, chiunque può diventare esperto nel realizzare un trucco Smokey Eye.
Non cercate oltre: in questo articolo rispondiamo a tutte le possibili domande e affrontiamo gli aspetti principali sul trucco Smokey Eye e su come crearlo!
Cosa è il Trucco Smokey Eye?
In parole semplici, il trucco Smokey Eye consiste in una sfumatura esperta di pigmenti di ombretto sia sulla palpebra superiore che inferiore, generalmente con tonalità scure. Questo effetto prevede anche l’applicazione di eyeliner scuro.
Oltre alla sfumatura degli ombretti, l’eyeliner viene sfumato lungo le palpebre per creare l’aspetto tipico del trucco Smokey. È uno dei look più raffinati che si abbina praticamente a tutto.
Strumenti Necessari per Realizzare il Perfetto Smokey Eye
Per ottenere un effetto Smokey Eye perfetto, ti serviranno:
- Correttore: Per uniformare la pelle intorno agli occhi e migliorare la tenuta del trucco.
- Primer: Puoi usarlo in alternativa al correttore.
- Pennello per Ombretto: Un pennello compatto che prelevi e depositi bene il pigmento.
- Palette di Ombretti: Con una buona combinazione di colori e tonalità.
- Eyeliner: Preferibilmente scuro e in gel per un’applicazione più fluida.
- Pennello da Sfumatura: Per fondere bene i colori e sfumare.
- Mascara: Preferibilmente nero e waterproof per mantenere il look Smokey.
Come Realizzare un Trucco Smokey Eye: Tutorial Passo a Passo
Passo 1: Prepara gli Occhi
Questo è uno dei passaggi più importanti da imparare. Molti lo saltano, ma può portare ad un trucco crepato o non uniforme invece di un finish liscio. Per preparare l’area intorno agli occhi applica uniformemente il correttore o un primer.
Distribuiscilo bene sulle palpebre e sotto gli occhi per creare una base perfetta per i passaggi successivi.
Passo 2: Scegli il Look Desiderato
Il trucco Smokey Eye è un genere con molte varianti. Prima di procedere, decidi che tipo di Smokey Eye vuoi per l’occasione.
Puoi optare per tonalità scure e intense per un effetto audace, scegliere colori più chiari se hai occhi piccoli, oppure coordinare le sfumature all’abbigliamento o all’evento, magari con riflessi shimmer.
Passo 3: Applica il Colore Base dell’Ombretto
Per un risultato ottimale, usa una palette con almeno tre tonalità. Scegli la tonalità media e applicala uniformemente sulle palpebre. Apri e chiudi gli occhi per essere sicura di aver coperto tutta la pelle.
Passo 4: Aggiungi il Colore per la Piega Palpebrale
La tonalità per la piega palpebrale dovrebbe essere la più scura delle tre scegliete, secondo il look desiderato. Per applicarla correttamente tieni l’occhio aperto e deposita il colore nella piega con delicatezza, poi sfumalo verso le ciglia con piccoli movimenti di pennello.
Questo evita che il colore si accumuli e garantisce una sfumatura uniforme.
Passo 5: Applica un Colore per l’Evidenziazione
Il colore più chiaro serve per illuminare l’area intorno agli occhi, valorizzando il look. Questo passaggio può essere fatto con le dita. Le zone più comuni da evidenziare sono l’angolo interno dell’occhio con una leggera estensione sulla palpebra inferiore.
Altre zone possono essere il centro della palpebra superiore e l’angolo esterno sotto le sopracciglia.
Passo 6: Sfumare, Sfumare, Sfumare
È la fase più importante. Ogni prodotto applicato, sia ombretto che illuminante, deve essere perfettamente sfumato. Usa un pennello da sfumatura e continua finché le tonalità si fondono senza linee nette.
Il risultato finale deve risultare naturale e armonioso.
Passo 7: Applica le Ciglia Finte (se desideri)
Gli Smokey Eyes sono intensi ma, se fatti bene, anche delicati. Per un effetto ancora più forte puoi aggiungere ciglia finte, che danno un tocco finale elegante.
Se preferisci un look naturale puoi anche evitarle.
Passo 8: Usa un Buon Eyeliner
Un eyeliner di qualità deve essere waterproof e duraturo. Il migliore è un eyeliner in gel. Per un effetto più marcato applica una linea spessa, magari con una codina all’esterno, e poi sfumala leggermente lungo le palpebre superiore e inferiore.
Passo 9: Completa con un Mascara
Se non ti senti a tuo agio con le ciglia finte, il mascara è fondamentale per sostenere e intensificare il look Smokey Eye. Scegli un mascara nero impermeabile per dare volume e allungare le ciglia, rendendole più fitte.
Tipi di Smokey Eyes
Smokey Eyes Classici
È il look tradizionale con tonalità scure e tratti marcati. Anche i riflessi shimmer sono realizzati con colori scuri. Questo look forte mette in risalto gli occhi, ma potrebbe non essere ideale per chi ha occhi piccoli, che potrebbe preferire qualcosa di più sobrio.
Smokey Eyes Minimal
Perfetto per occhi piccoli, questo stile mantiene tutto il necessario ma in misura ridotta, evitando che il trucco sovrasti lo sguardo.
Smokey Eyes Neri
Il massimo della classicità: tutte le tonalità – dalla più chiara alla più scura – sono nere. È un trucco molto intenso e d’impatto, perfetto per rendere il volto pronto per una festa con un tocco sofisticato di lucidalabbra.
Smokey Eyes Colorati
La chiave è una buona sfumatura e uno stropicciamento adeguato. Usando tonalità vicine puoi creare look colorati abbinati al vestito o all’occasione. Puoi sperimentare molti colori, evitando però contrasti troppo forti che risulterebbero innaturali.
Smokey Eyes Brillanti
Sono caratterizzati da glitter e riflessi luminosi che attirano l’attenzione e rendono il look da festa. Possono essere applicati su Smokey Eyes classici, scuri o colorati, ma risultano meno efficaci su make-up molto chiari a causa del contrasto tra lucentezza e delicatezza.
Conclusioni
Il viso, e in particolare l’area degli occhi, è molto delicata. Perciò consigliamo di non esagerare con il trucco perché potrebbe causare irritazioni o danni. Mantenere il look semplice è comunque elegante.
Il trucco Smokey Eye è una categoria abbastanza semplice: speriamo di averti fornito tutte le informazioni necessarie per realizzarlo al meglio!