Gli appassionati che portano occhiali da vista hanno affrontato per anni il problema dell’appannamento prima di poter utilizzare gli occhiali da sci Over-The-Glasses (OTG).
Tuttavia, la sfida non è finita: l’appannamento è un problema comune per tutti gli sport sulla neve.
Potresti pensare che la soluzione sia la stessa per entrambi, ma è così? Continua a leggere per scoprirlo!
Cosa Causa l’Appannamento degli Occhiali da Sci?
Ricorda le lezioni di chimica: la condensazione si verifica quando l’aria calda entra in contatto con una superficie fredda. L’aria calda umida prodotta dal corpo e dal respiro stringe con la superficie fredda delle lenti, creando minuscole gocce d’acqua che formano l’appannamento.
Questo fenomeno è frequente nello sci, snowboard e altri sport sulla neve, e può ostacolare la visione e causare incidenti. Per questo sono stati introdotti rivestimenti anti-appannamento e sistemi di ventilazione, ma a volte non sono sufficienti, specialmente quando si indossano occhiali da vista sotto gli occhiali da sci.
Poiché si utilizzano due strati di protezione sugli occhi, sono necessarie caratteristiche e cure aggiuntive rispetto ai normali occhiali da sci. Per approfondire le tipologie di occhiali e le loro caratteristiche, consulta la Guida Completa agli Occhiali da Sole: Stili, Protezione e Tendenze.
Cause Principali dell’Appannamento degli Occhiali sotto gli Occhiali da Sci e Come Prevenirlo

Differenza di Temperatura
La differenza termica tra l’interno e l’esterno degli occhiali da sci è una causa primaria dell’appannamento. L’aria calda e umida prodotta dal corpo e dal respiro si raffredda rapidamente a contatto con la superficie più fredda delle lenti degli occhiali, provocando la formazione di vapore acqueo condensato sotto forma di goccioline.
Ventilazione Limitata
Una ventilazione inadeguata impedisce la circolazione dell’aria fresca che aiuta a regolare la temperatura e ridurre l’umidità dentro agli occhiali. Se gli occhiali sono poco ventilati o troppo sigillati, l’aria umida rimane intrappolata aumentando l’appannamento degli occhiali da vista.
Sudore e Umidità
Lo sforzo fisico durante attività sulla neve causa sudorazione. Una ventilazione scarsa fa sì che il sudore e l’umidità si accumulino all’interno dell’occhiale, favorendo l’appannamento. È importante che le prese d’aria degli occhiali siano posizionate in alto, in basso o sulla montatura per far uscire efficacemente l’umidità.
Inoltre, indossa abiti leggeri a strati invece di pesanti e evita sciarpe o muffole voluminosi intorno al collo, che possono intrappolare l’umidità causando appannamento.
Posizionamento della Maschera
Indossare la maschera in modo da indirizzare l’aria espirata verso l’alto, dentro gli occhiali, favorisce l’appannamento. Sistemala lasciando un piccolo spazio per far fuoriuscire l’aria evitando che penetri negli occhiali.
Vestibilità degli Occhiali
La giusta vestibilità è fondamentale: occhiali troppo stretti o troppo larghi possono impedire la corretta circolazione dell’aria, favorendo l’accumulo di umidità e quindi l’appannamento. Assicurati che gli occhiali si adattino perfettamente senza stringere eccessivamente. Per scoprire come scegliere occhiali adatti e di marca, guarda la nostra pagina su Occhiali da Sole di Marca: Ray-Ban, Gucci, Chanel e Altri.
Consigli per Prevenire l’Appannamento degli Occhiali sotto gli Occhiali da Sci

Salviette o Spray Anti-Appannamento
Usa prodotti specifici come salviette o spray anti-appannamento che creano un sottile film trasparente sulle lenti, impedendo la formazione di goccioline d’acqua. Applicali su entrambe le superfici delle lenti prima di andare sulla neve.
Vestibilità Corretta degli Occhiali
Scegli occhiali da sci con design OTG (over-the-glasses) o appositamente studiati per portatori di occhiali da vista, che prevedono spazio sufficiente per sistemarli comodamente all’interno senza stringere. Per una selezione ottimale, puoi consultare la nostra Migliori occhiali da sole: la nostra selezione per uomini e donne.
Ventilazione
Opta per occhiali dotati di sistemi di ventilazione efficaci, con prese d’aria ben posizionate in alto, in basso o ai lati, che facilitano la circolazione dell’aria e mantengono bassa l’umidità interna.
Inserti Anti-Appannamento o Ventole Incorporate
Alcuni modelli dispongono di inserti trasparenti che assorbono l’umidità o di ventole integrate che migliorano il ricircolo dell’aria, mantenendo la visione nitida. Sebbene siano soluzioni costose, possono rappresentare un buon investimento.
Posizionamento della Maschera
Assicurati di indossare la maschera in modo che l’aria espirata non venga diretta verso gli occhiali, ad esempio infilando la maschera sotto la schiuma degli occhiali o sotto il naso per permettere all’aria di uscire verso il basso.
Limitare l’Uso di Coperture Facciali

In condizioni di freddo intenso, stratificare più strati facciali può intrappolare aria calda aumentando l’appannamento. Prediligi sciarpe o muffole sottili e traspiranti che offrano calore senza trattenere troppa umidità.
Mantenere Puliti gli Occhiali
È fondamentale pulire le lenti con prodotti specifici e panni morbidi senza pelucchi per rimuovere grasso e oli, che riducono l’efficacia dei rivestimenti anti-appannamento. Se vuoi approfondire la cura degli occhiali, vedi il nostro articolo dedicato alla qualità e manutenzione degli occhiali da sole economici e non solo.
Sollevare gli Occhiali Durante le Pause
Durante le pause dallo sci, solleva leggermente gli occhiali dal viso per favorire il ricambio d’aria e ridurre l’umidità interna, consentendo al calore accumulato di dissiparsi.
Scegliere le Condizioni Climatiche Migliori
Se possibile, programma le attività sulla neve in condizioni di temperatura e umidità moderate, riducendo così il rischio di appannamento degli occhiali e degli occhiali da sci.
Vantaggi di Indossare Occhiali sotto gli Occhiali da Sci OTG Contro l’Appannamento
Gli occhiali da sci OTG sono progettati con spazio extra nell’area oculare per accogliere comodamente occhiali da vista, permettendo un buon flusso d’aria che riduce l’accumulo di umidità e previene l’appannamento.
Questi modelli facilitano la circolazione dell’aria intorno agli occhiali da vista e aiutano a mantenere attivi i rivestimenti anti-appannamento, poiché proteggono le lenti dal respiro e dagli agenti esterni.
La presenza di imbottiture in schiuma attorno agli occhi crea una guarnizione che indirizza l’aria calda lontano dagli occhiali, garantendo comfort e visione chiara durante l’attività invernale.
Per scoprire anche quali siano le ultime tendenze e consigli per occhiali da sole uomo e donna, visita rispettivamente Occhiali da Sole Uomo: Tendenze, Marchi e Consigli di Stile e Occhiali da Sole Donna: Eleganza e Protezione Quotidiana.
Conclusione
Ora dovresti avere tutte le informazioni necessarie per proteggere i tuoi occhiali dall’appannamento quando indossi occhiali da sci. Seguendo questi semplici accorgimenti, potrai goderti le tue attività sulla neve senza problemi di visibilità.
Buone sciate e divertiti in sicurezza!


