Correttore sotto gli occhi

Come evitare che il correttore si accumuli sotto gli occhi nel 2025

Se sei stanco che il correttore si accumuli sotto gli occhi rovinando il tuo look impeccabile, non sei il solo! Questo è un problema comune, ma esiste una soluzione.

In questo articolo, ti mostreremo i migliori consigli per evitare che il correttore si accumuli sotto gli occhi.

Dì addio alle fastidiose pieghe e benvenuta a un incarnato liscio e giovane!

Come evitare che il correttore si accumuli sotto gli occhi?

Ecco alcuni metodi semplici ma efficaci per evitare che il tuo correttore si accumuli:

Applica il correttore in modo strategico

Correttore sotto gli occhi

Molte persone applicano il correttore in modo casuale, ma questo spesso non funziona. Il correttore dovrebbe essere messo per nascondere e levigare la pelle, non per creare crepe.

Devi applicarlo con criterio. Non spalmarlo ovunque sul viso, ma applica piccoli tocchi sotto gli occhi e sfuma bene con movimenti delicati. Per un risultato ottimale, durante la sfumatura mantieni la pelle leggermente tesa.

Usa una buona crema contorno occhi

Il correttore non va applicato direttamente sulla pelle senza preparazione, sarebbe uno spreco e poco efficace. Per creare una base solida che prevenga le pieghe, usa prima una buona crema contorno occhi.

Se hai la pelle normale o secca, puoi usare una crema classica. Se invece la pelle è grassa, meglio optare per una crema in gel che farà da base al primer. Solo dopo aver preparato la zona puoi applicare il correttore.

Costruisci strati sottili

Questo passaggio viene spesso trascurato. In caso di makeup intenso, specialmente sotto gli occhi, è importante costruire gli strati del prodotto lasciandoli assorbire dalla pelle.

Dopo qualche minuto, sfuma bene per un effetto uniforme. A volte potrebbe essere necessario riapplicare il correttore mantenendo la pelle tesa nelle zone più soggette a pieghe.

Se vedi che il prodotto si accumula, sfuma di nuovo e continua finché il trucco appare omogeneo.

Non applicare il correttore troppo vicino alle ciglia

Un errore comune è applicare il correttore troppo vicino alle ciglia nella speranza di coprire le occhiaie. Queste aree sono molto soggette a pieghe e l’accumulo è più probabile.

Applicalo invece poco distante dalle ciglia, poi tendi la pelle e sfuma verso le ciglia. Così le pieghe saranno ridotte al minimo.

Non applicare il correttore troppo vicino alle ciglia

Tampona bene prima di fissare il trucco

Il trucco può lasciare residui di sebo sulla pelle. Per evitare che l’olio provochi pieghe, tampona delicatamente il viso con una carta assorbente, specialmente nella zona sotto gli occhi che tende a diventare più oleosa.

In questo modo assorbirai l’eccesso di sebo e manterrai il correttore intatto più a lungo.

Fissa il trucco con la tecnica del baking sotto gli occhi

Se hai la pelle particolarmente grassa, ti consigliamo di usare la tecnica del baking sotto gli occhi. Consiste nell’applicare della cipria e lasciarla agire per 10-15 minuti. Questo permette al trucco di fissarsi meglio e favorisce la tenuta del correttore.

Prova diverse formule di correttore

Se dopo aver seguito tutti questi consigli il tuo correttore continua a formare pieghe, forse il prodotto non è adatto al tuo tipo di pelle. In questo caso, prova formule differenti per trovare quella più adatta a te.

Considerazioni finali

Il consiglio migliore è rivolgersi a esperti di bellezza o skincare che sapranno indicarti il correttore ideale per il tuo incarnato e tipo di pelle. Non applicare mai un prodotto solo perché pensi che possa andare bene: chiedi consiglio per assicurarti il miglior risultato.

Seguendo questi consigli, potrai finalmente dire addio alle pieghe sotto gli occhi causate dal correttore!