Ti ritrovi a sistemare continuamente gli occhiali per evitare che scivolino dal naso? È davvero fastidioso, vero?
Essendo una persona che indossa gli occhiali per gran parte della giornata, so quanto possa essere irritante doverli aggiustare spesso. Sì, la paura più grande per chi porta gli occhiali è che cadano e si graffino, soprattutto se costosi.
Sei al lavoro e gli occhiali continuano a scivolare ogni minuto, rendendo difficile concentrarti sulle tue attività. Suona frustrante, vero? Ma non preoccuparti!
Abbiamo pensato a tutto. Continua a leggere per scoprire 7 consigli per evitare che i tuoi occhiali scivolino dal naso.
Perché gli occhiali scivolano dal naso?
Ti sei mai chiesto perché i tuoi occhiali non rimangono fermi sul naso? Ci sono diverse ragioni che possono causare questo problema.
– La montatura potrebbe essere troppo larga o allentata.
– Il tuo viso potrebbe essere stretto e quindi gli occhiali non si adattano correttamente.
– Potresti avere pelle grassa.
– Le aste della montatura potrebbero avere un angolo non allineato.
– La montatura potrebbe essere troppo pesante.
– Potresti avere un ponte nasale stretto.
Non sempre è possibile correggere direttamente queste cause, ma abbiamo alcuni trucchi che possono aiutarti. Andiamo avanti!
Consigli semplici per evitare che gli occhiali scivolino dal naso
Consiglio 1 – Fascia elastica per occhiali
Una fascia elastica può essere utilizzata per fissare gli occhiali da dietro la testa. Annoda queste fasce alle estremità delle aste e noterai la differenza!
Una cinghia per occhiali funziona allo stesso modo, posizionandosi dietro la testa, aiutando gli occhiali a rimanere ben saldi sul ponte nasale.
Se non ami le fasce o cinghie, niente paura: ci sono anche catene regolabili, che possono aggiungere un tocco elegante e alla moda ai tuoi occhiali.
Tuttavia, se non ti piace avere qualcosa che si vede dietro la testa, questo metodo potrebbe non fare al caso tuo.
Ma aspetta, non è tutto! Abbiamo altri suggerimenti per te.
Consiglio 2 – Regolare le montature
Puoi pensare che sia strano chiamarlo un trucco, dato che tutto il giorno aggiusti gli occhiali per evitare che scivolino. Ma qui si tratta di regolarli correttamente.
Regolare le montature significa riallinearle. Molti notano che gli occhiali tendono a scivolare di più col tempo, perché le montature nuove sono ben allineate, ma con l’uso perdono questa precisione.
Ecco come puoi risolvere il problema:
– Rivolgiti all’ottico: La soluzione più efficace è recarsi dall’ottico per stringere le montature. Se l’angolo tra le aste e le orecchie è errato, l’esperto potrà sistemarlo per te.
Questo richiede visite periodiche all’ottico, ma ne vale la pena.
– Regola le aste da solo:
- Se hai montature in plastica, riscalda le aste con un phon per alcuni secondi nel punto desiderato, poi modificale nella posizione richiesta.
- Con montature in metallo, non serve riscaldarle, basta piegare attentamente le aste nell’angolo corretto.
Consiglio 3 – Cuscinetti nasali antiscivolo
Regolare le aste è importante, ma gli occhiali poggiano sulle narici. Sistemare i cuscinetti nasali può dunque risolvere il problema.
Usare cuscinetti in silicone migliora la presa degli occhiali sul naso. Come farlo a casa? Semplice!
- Attacca i cuscinetti con la parte adesiva sul ponte degli occhiali. Sono quasi invisibili e facili da applicare autonomamente.
- Ricordati di pulirli spesso e sostituirli quando si usurano.
Consiglio 4 – Ganci antiscivolo per orecchie
Sono piccoli ganci in gomma a forma di uncino che impediscono agli occhiali di cadere dalle orecchie.
- Inseriscili nelle aste degli occhiali e il gioco è fatto.
Questi ganci si posizionano dietro le orecchie, bloccando gli occhiali quando muovi la testa. Sono discreti e quasi invisibili agli altri.
Un metodo semplice e conveniente per evitare lo scivolamento.
Consiglio 5 – Elastici o fermacapelli
Se stai cercando un metodo facile, questo fa per te.
- Avvolgi un elastico o un fermacapelli intorno alle aste degli occhiali vicino alle tempie. Questo aumenta la presa e impedisce lo scivolamento.
- Scegli un colore che si abbini agli occhiali per un effetto discreto.
Tieni però conto che questa soluzione potrebbe stringere le orecchie causando fastidio o segni sulla pelle.
- Assicurati di non stringere troppo e prova diverse misure per trovare quella più comoda.
Consiglio 6 – Cera sul ponte nasale
Può sembrare strano, ma funziona!
Prima di usarla, verifica che la cera non provochi allergie sulla pelle. Se va bene, puoi procedere.
- Applica un po’ di cera sulla superficie dei cuscinetti nasali per aumentare l’aderenza degli occhiali.
- Evita di sporcare le lenti; se accade, pulisci con un panno in microfibra.
Così eviterai che gli occhiali scivolino senza alterarne l’aspetto. Un grande vantaggio!
Consiglio 7 – Scegli gli occhiali giusti per il tuo volto
I tuoi occhiali continuano a scivolare? Forse il problema è la scelta, non gli occhiali in sé.
Ognuno ha una forma del viso diversa e caratteristiche uniche da considerare al momento dell’acquisto.
Alcuni hanno un ponte nasale stretto, altri più largo; alcuni un viso tondo, altri snello.
Perciò:
- Prova sempre gli occhiali prima di comprarli per verificare la calzata.
- Chiedi all’ottico di misurarti il viso per consigliarti la montatura più adatta.
- Oggi esistono app che misurano il volto e suggeriscono gli occhiali ideali.
Chi ha la pelle grassa dovrebbe anche lavare frequentemente il viso per evitare che gli occhiali scivolino.
Considerazioni finali
Non lasciare che i tuoi occhiali scivolino e cadano. Proteggili e fissali bene: sono la chiave per una visione nitida!
Speriamo che questi consigli ti siano utili per mantenere gli occhiali sempre al loro posto. Provali per risparmiare tempo e denaro!